Sepino da capire

di Franco Valente – fb “L’edifico contiguo al “macellum” dicono che fosse la sede di una magistratura, ma io credo che sia stato un termopolio”

Leggi Tutto

Il restauro, croce e delizia

di Francesco Manfredi Selvaggi Il restaurare costituisce un impegno gravoso e, nello stesso tempo, può dare soddisfazioni notevoli

Leggi Tutto

C’è del sommerso anche nel patrimonio culturale

di Francesco Manfredi Selvaggi  –  Anche in Molise si vanno scoprendo emergenze culturali inaspettate nel sottosuolo e anche sott’acqua  

Leggi Tutto

La nascita del paesaggio archeologico

di Francesco Manfredi Selvaggi – Il paesaggio è un’invenzione dei pittori del Romanticismo quindi esso è un qualcosa di moderno

Leggi Tutto

Riabilitare Altilia

di Francesco Manfredi Selvaggi –  Alla fine del XVII secolo inizia il ripopolamento di Saepinum

Leggi Tutto

Protesi ai ruderi, chirurgia estetica per beni culturali

di Francesco Manfredi Selvaggi –  Il restauro degli edifici allo stato di rudere

Leggi Tutto

Il valore dell’antico in sé per sé

Le valenze di un bene culturale possono essere molteplici e una di queste è la sua antichità, più è remota nel tempo la data di costruzione più è di valore di Francesco Manfredi Selvaggi 30 Aprile 2025

Leggi Tutto

Archaeodigit

A Sepino il turismo archeologico diventa digitale e sostenibile di APS La Terra 4 Aprile 2025

Leggi Tutto

L’emergenza culturale di Altilia

Un futuro migliore del presente sfruttando il passato di Francesco Manfredi Selvaggi 8 Gennaio 2025

Leggi Tutto

Il fascino dell’antica città sacra del Sannio

Rai Storia illumina la straordinaria bellezza di Pietrabbondante

di Domenico Rotondi

8 aprile 2024

Leggi Tutto