L’esaltazione della vendetta

L’attuale quadro del conflitto israelo-palestinese

di Umberto Berardo

20 ottobre 2023

Leggi Tutto

Un popolo rassegnato

Il quadro economico e sociale dell’Italia è caratterizzato da una situazione a dir poco preoccupante in diversi settori

di Umberto Berardo

3 Ottobre 2023

Leggi Tutto

Veggenza

L’austerità, come già diceva Enrico Berlinguer, non è oggi un mero strumento di politica economica

di Pasquale Di Lena (da eguaglianza.it) 

21 Settembre 2023

Leggi Tutto

Per eliminare la violenza di genere

Un tempo dopo un reato si cercava di nasconderne le prove, mentre oggi la spavalderia le esibisce come uno scalpo dopo un omicidio

di Umberto Berardo

4 Settembre 2023

Leggi Tutto

Pace è lotta

Costruire la pace è innanzitutto denuncia del male altrimenti si è conniventi

di Antonio Di Lalla (da lafonte.tv)

4 Luglio 2023

Leggi Tutto

Elezioni regionali, l’abbaglio dei progressisti

Una riflessione sull’esito catastrofico per i partiti del centrosinistra

di Umberto Berardo

3 Luglio 2023

Leggi Tutto

L’attualità di don Lorenzo Milani

Il 27 maggio è ricorso il centenario della nascita di don Lorenzo Milani avvenuta a Firenze nel 1923

di Umberto Berardo

29 Maggio 2023

Leggi Tutto

L’idea ricorrente delle riforme costituzionali

La prima riforma finora approvata è stata quella del Titolo 5 della Parte Seconda

di Umberto Berardo

22 Maggio 2023

Leggi Tutto

Nuove povertà e diritti sociali

L’indigenza è la condizione umana di chi è privo delle risorse necessarie per la soddisfazione dei bisogni fondamentali

di Umberto Berardo

28 Aprile 2023

Leggi Tutto

Dare testimonianza alla verità

Uscire dall’egocentrismo, dalla ricchezza e dal potere per orientare la propria vita all’amore del prossimo”

di Umberto Berardo

17 Aprile 2023

Leggi Tutto