2019 L’ anno di Leonardo da Vinci

La tradizione di celebrare a Guardialfiera anniversari e centenari di protagonisti famosi della cultura e del pensiero d’ogni epoca nel Molise i cento anni di Sabino d’Acunto e Nina Guerrizio

di Vincenzo Di sabato (da ilbenecomune.it) 

25 gennaio 2019

Leggi Tutto

Giornata del dialetto

Il 17 gennaio di ogni anno tutte le Pro Loco vengono invitate ad usare il dialetto nelle proprie manifestazioni. Antonio Grassi esamina la lingua gildonese

di Giovanni Antonio Grassi – fb

17 gennaio 2019

Leggi Tutto

Il grande Cinema a Isernia

120 mila euro per portare il Cinema all’ISIS Majorana-Fascitelli 

di isnews.it

16 gennaio 2019

Leggi Tutto

A Larino la prima scuola di lingua albanese

Di questi tempi la creazione di una scuola come questa assume una valenza importante

di A.C. La Terra

15 gennaio 2019

Leggi Tutto

Il dialetto a teatro

A Guardialfiera in scena l’opera dialettale “A Fattur” di Iole Di Rocco

di A.C. La Terra

2 gennaio 2019

Leggi Tutto

Premio “Salva la tua lingua locale” 

I vincitori del premio istituito dall’Unpli e da Legautonomie Lazio

di gazzettinonline.it

28 dicembre 2018

Leggi Tutto

Domenico Iannacone e il Molise 

Uno storytelling ancora da scrivere

di Antonio Ruggieri (da ilbenecomune.it)

18 dicembre 2018

Leggi Tutto

Il governo elimina i concerti dal bonus cultura 

Qualora venisse confermata l’intenzione governativa, ci troveremmo davanti ad una pessima notizia

di Corrado Sala – fb

18 dicembre 2018

Leggi Tutto

Splendida iniziativa del Polo Museale del Molise

Presentate le app Museo Sannitico-blind experience e Museo Sannitico-deaf experience

di A.C. La Terra

13 dicembre 2018

Leggi Tutto

”Convegno internazionale Le strade di Giose

All’Unimol: “Le strade di Giose, viaggi e radici nell’opera di Giose Rimanelli”

di Ufficio Comunicazioni e Relazioni Istituzionali Unimol

4 dicembre 2018

Leggi Tutto