Il valore dell’antico in sé per sé
Le valenze di un bene culturale possono essere molteplici e una di queste è la sua antichità, più è remota nel tempo la data di costruzione più è di valore di Francesco Manfredi Selvaggi 30 Aprile 2025
Leggi TuttoFondazione Duronia
Come custodire e divulgare la memoria, culturale e storica, della nostra comunità di Giovanni Germano 9 Aprile 2025
Leggi TuttoParco Nazionale del Matese
Un’opportunità per la collettività: l’Appello delle Associazioni ambientaliste di APS La Terra 9 Aprile 2025
Leggi Tutto620.000 edifici abbandonati
La proposta del Forum Salviamo il Paesaggio per affrontare l’emergenza abitativa di Francesco Bevilacqua (da italiachecambia.org) 9 Aprile 2025
Leggi TuttoCibo e territorio
Alla Scuola dei piccoli Comuni la sociologa Salvatore e il sindaco Radica di APS La Terra 9 Aprile 2025
Leggi TuttoBasta con i soliti disfattisti
Turismo nei parchi: il Molise non può rimanere fermo al palo di Associazione culturale Togo Bozzi – Sannio appenninico 8 Aprile 2025
Leggi TuttoContinua il calo demografico, anno dopo anno
Al primo gennaio i residenti erano circa 288mila abitanti. In un quarto di secolo, dal 2001, il Molise ha perso circa 32mila persone di Francesco Abiuso (serv. TGR) 8 Aprile 2025
Leggi TuttoGli opposti per il restauratore
Essere uno specialista ma anche essere versatile di Francesco Manfredi Selvaggi 8 Aprile 2025
Leggi Tutto“Oltre la fotografia”
Tano D’Amico è il prossimo ospite di Il Cavaliere di San Biase – fb 8 Aprile 2025
Leggi TuttoArchaeodigit
A Sepino il turismo archeologico diventa digitale e sostenibile di APS La Terra 4 Aprile 2025
Leggi Tutto