• 04/17/2025

Ripartono i lavori del Consiglio dei Molisani nel Mondo

Dall’Argentina al Canada, dall’Inghilterra all’Australia: rappresentanti delle comunità molisane nel mondo si sono riuniti in videoconferenza. Eletti vicepresidente e membri del Comitato esecutivo

da ilglobo.com

17 Aprile 2025

 

Back

 

Si è svolta lunedì scorso, in videoconferenza, la prima riunione del nuovo consiglio dei Molisani nel Mondo.

La riunione, a cui erano presenti quasi tutti i neoconsiglieri in rappresentanza dei molisani nel mondo, è stata introdotta dai saluti istituzionali di Fabio Cofelice, Consigliere delegato al turismo e alla cultura, e del presidente del Consiglio Regionale, Quintino Pallante.

Sappiamo che il Molise non finisce nei propri confini geografici, ma si espande verso Buenos Aires, verso Toronto, verso Melbourne, verso tutte le principali terre di emigrazione dei molisani che oggi sono in tutto il mondo e a cui rivolgo il mio saluto e il mio vivo apprezzamento per tutto quello che è stato fatto all’estero”, ha sottolineato l’avvocato Cofelice.

Il saluto istituzionale del presidente del Consiglio Regionale, Quintino Pallante, è stato anche l’occasione per precisare la volontà del Consiglio di concordare una giornata dove riunire, in presenza, i Consiglieri dei Molisani nel Mondo.

Presenti alla riunione anche Angela Aufiero, direttrice del servizio regionale competente per i rapporti con i molisani nel mondo e, inoltre, rappresentanti del comune di Isernia e di Campobasso, designati delle sigle sindacali, un delegato Anci e una delegata dell’Università degli Studi del Molise.

Nel corso del primo incontro, dopo le presentazioni e i saluti di tutti i consiglieri in rappresentanza delle associazioni di molisani in tutto il mondo, si è proceduto, come da ordine del giorno, con l’elezione del vicepresidente del Consiglio dei Molisani nel Mondo, con un voto all’unanimità a favore di Antonio D’Ambrosio, impegnato da anni a favore degli interessi dei molisani all’estero con l’associazione Pro Arturo Giovannitti di Ferrazzano.

In seguito alla nomina del vicepresidente D’Ambrosio è stata poi la volta dell’individuazione dei quattro rappresentanti del Comitato esecutivo eletti tra i membri del Consiglio dei Molisani nel Mondo, anch’essi votati all’unanimità. I quattro membri del Comitato esecutivo sono Guillermo Pablo Ialea, in rappresentanza dell’Associazione Centro Molisano Sant’Elia di La Plata, in Argentina, Cassandra Marsillo, della Federazione F.A.M.Q. di Montreal, in Canada, Antonio Reale, dell’Associazione Molisana di Bedfordshire, a Bedford, in Inghilterra e Marco Patavino, della comunità molisana a Melbourne, in Australia.

Il Comitato esecutivo è composto dal Presidente della Giunta Regionale, dal Presidente del Consiglio Regionale, dal Vicepresidente, dalla direttrice del servizio regionale competente e dai quattro membri eletti dal Consiglio.

da ilglobo.com

 

17 Aprile 2025

Back