• 04/17/2025

Provvidenti

Parla il Sindaco: “Quattro anni di impegno per Provvidenti – Una storia di passione, riscatto e sostenibilità per il nostro territorio”

di Robert Caporicci – sindaco di Provvidenti

17 Aprile 2025

 

Back

 

Amministrare un piccolo paese non è solo una questione di atti burocratici o di gestione amministrativa. È una missione che nasce dall’amore per la propria terra, dalla volontà di preservarne la storia e, al tempo stesso, di costruire un futuro più solido e sostenibile per chi lo abita. Da quattro anni mi dedico con passione a questo compito, senza stipendio, perché credo che il vero motore di un’amministrazione sia l’impegno autentico per la propria comunità.

Un paese autosufficiente dal punto di vista idrico. Uno dei risultati più importanti raggiunti in questi anni è stato quello di risolvere definitivamente il problema idrico. Oggi, Provvidenti è completamente indipendente sotto questo aspetto e può contare su una risorsa preziosa: la sorgente Capo dell’Acqua. Grazie a un attento lavoro di gestione e manutenzione, siamo riusciti a rendere questa sorgente l’unica fonte di approvvigionamento per il paese, tanto che il rubinetto di Molise Acque è chiuso da più di un anno.

Oltre a garantire l’autosufficienza idrica, abbiamo realizzato un importante intervento di ammodernamento della rete di distribuzione, sostituendo le vecchie tubazioni in ferro, ormai arrugginite e soggette a frequenti rotture, con nuove condotte in polietilene, molto più resistenti e affidabili. Inoltre, abbiamo implementato un sistema di telecontrollo moderno, che permette di monitorare l’acquedotto in tempo reale tramite app, garantendo una gestione più efficiente e tempestiva della rete idrica.

Energia pulita e risparmio energetico. Nel mio mandato ho dato grande importanza alla sostenibilità e al risparmio energetico, con interventi mirati per ridurre i consumi e abbattere i costi per i cittadini. Abbiamo installato impianti fotovoltaici sugli edifici pubblici, permettendo al Comune di produrre autonomamente parte dell’energia necessaria. Inoltre, la creazione di una comunità energetica ha permesso ai cittadini di condividere l’energia rinnovabile, aumentando l’autosufficienza energetica del paese.

Un altro intervento fondamentale è stato il rinnovamento dell’illuminazione pubblica, con la sostituzione dei vecchi lampioni con tecnologia LED. Questo ha ridotto drasticamente il consumo energetico, migliorato la visibilità nelle ore notturne e ridotto l’inquinamento luminoso.

Recupero e valorizzazione delle case abbandonate. Uno dei problemi più gravi che affliggono i piccoli borghi è lo spopolamento. Per contrastarlo, abbiamo avviato un ambizioso progetto di recupero delle case abbandonate, destinandole a giovani cop- pie con affitti agevolati. Per farlo, sono state espropriate alcune abitazioni pubbliche dismesse, con l’obiettivo di ridare vita al centro storico e incentivare nuove famiglie a stabilirsi nel nostro paese.

Questo progetto è ancora in corso e siamo in attesa del finanziamento necessario per portarlo a termine. La nostra visione è chiara: far rinascere Provvidenti, riportando residenti e attività nel cuore del paese.

Tutela e benessere degli animali: un segno di civiltà. Credo fermamente che il rispetto per gli animali sia un indicatore del livello di civiltà di una comunità. Per questo abbiamo promosso politiche concrete di protezione degli animali, con particolare attenzione ai cani e gatti randagi.

Abbiamo avviato campagne di sterilizzazione e registrazione, favorito le adozioni responsabili e creato un sistema di monitoraggio per garantire il benessere degli animali presenti sul territorio. Queste iniziative non solo migliorano la qualità della vita degli animali, ma favoriscono anche una convivenza più armoniosa tra cittadini e amici a quattro zampe.

Guardare avanti con speranza. Questi quattro anni sono stati un percorso intenso e appassionante, fatto di sfide, ma anche di grandi risultati. Abbiamo posto le basi per un futuro sostenibile, autonomo e vivibile per Provvidenti, con interventi concreti in diversi settori.

Il cammino non è finito, anzi, è solo l’inizio. Siamo pronti a continuare con lo stesso spirito, certi che ogni piccolo passo avanti sia un tassello fondamentale per la rinascita e il benessere del nostro paese

di Robert Caporicci – sindaco di Provvidenti (da lafonte.tv)

 

17 Aprile 2025

Back