• 04/11/2025

“Dentro il Palazzo”

Carlo Cottarelli presenta il suo nuovo libro al Castello di Macchiagodena

di APS La Terra

11 Aprile 2025

 

Back

 

Il Castello di Macchiagodena, con la sua struttura architettonica e paesaggistica di pregio, ospiterà, il quattordici aprile, alle ore 21.00 la presentazione del libro Dentro il Palazzo-Cosa accade davvero nelle stanze del potere (Mondadori), con la partecipazione del suo autore, il professor Cottarelli, che si trova in Molise per l’incontro con gli studenti del Liceo Cuoco- Manuppella, impegnati nel Progetto Peses (Programma di educazione per le scienze economiche e sociali).
 
Il Progetto, la cui Direzione è stata affidata a Cottarelli dalla Università Cattolica di Milano, vede la sua impronta stimolante ed educativa “per informazioni ed idee” in oltre centocinquanta Istituti Superiori in Italia.
Il professor Carlo Cottarelli, economista di riconosciuto valore nazionale ed internazionale presenterà il suo ultimo libro Dentro il Palazzo- Cosa accade davvero nelle stanze del potere– Mondadori, a Macchiagodena nell’ambito della riuscita iniziativa Genius Loci- Portami un libro e ti regalo l’anima.
Macchiagodena, tra i Borghi della Lettura nazionali più attivi, e già candidato a Capitale del Libro 2024, ha scelto la Cultura come impegno pluriennale, trainante verso lo sviluppo economico e umano della comunità e del territorio. Il libro del professor Cottarelli è particolarmente interessante e denso di riflessioni, argomenti, analisi, scritto con compiutezza e validità di argomentazioni veicolate sulla necessità di riforme e di maggiore trasparenza in politica. La lettura del libro fa luce, di pari passo, sul suo autore, apprezzato e stimato per la puntualità delle sue proposte di stampo economico ad ampio raggio, proiettate “verso l’Italia e l’Europa”, come puntualizza anche un capitolo della pubblicazione.
Carlo Cottarelli, che dirige l’Osservatorio sui conti pubblici italiani dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, insegna nella stessa Università, e ha lavorato nel Servizio studi della Banca d’Italia, e all’ENI. E’ stato direttore degli Affari fiscali del Fondo monetario Internazionale, commissario straordinario per la revisione della spesa pubblica, e direttore esecutivo nel Board del Fondo monetario internazionale. Tra le sue pubblicazioni più recenti, vanno menzionate I sette peccati capitali dell’economia italiana (Feltrinelli 2018), Pachidermi e pappagalli, tutte le bufale sull’economia a cui continuiamo a credere (Feltrinelli 2019), All’ infermo e ritorno. Per la nostra rinascita sociale ed economica (Feltrinelli 2021), Chimere. Sogni e fallimenti dell’economia (Feltrinelli 2023).

di APS La Terra

 

lì 11 Aprile 2025

Back