• 05/30/2025

Comitato Sannita Acqua Bene Comune

di Comitato Sannita ABC –

Camminare, fare un’escursione, percorrere un cammino. Concetti spesso accomunati nascondono delle differenze sostanziali. Quali? Lo abbiamo chiesto alla guida ambientale escursionistica Sara Zanni.

 

 

Back

 

Comunicato del Comitato in occasione del suo 7.mo anno di vita

Oggi il Comitato Sannita Acqua Bene Comune compie 7 anni!
Grazie a tutti voi per aver contribuito a mantenere viva la difesa dell’acqua pubblica nel Sannio.

Non siamo riusciti ad impedire la privatizzazione, anzi siamo costretti ad assistere alla nascita di un nuovo gestore, una società mista, “uno di quei mostriciattoli giuridici”, come li definisce il professore Alberto Lucarelli, che garantiscono solo gli interessi delle multinazionali, alla faccia del referendum del 2011 e di 26 milioni d’italiani.

In soli 7 anni sono successe tante cose che facciamo fatica ad elencarle tutte.

Abbiamo promosso un referendum consultivo comunale, che è stato abilmente insabbiato dall’amministrazione Mastella, abbiamo aderito da subito al forum italiano dei movimenti per l’acqua pubblica, abbiamo presentato un ricorso al Tar contro il primo tentativo di privatizzazione ma siamo stati fermati da una sentenza che pur non entrando nel merito della decisione dichiarando l’incopetenza a giudicare, ci ha condannati alle spese processuali, abbiamo denunciato i fenomeni di greenwashing nella nostra città, abbiamo denunciato con forza ogni tentativo dei mercanti d’acqua di entrare nella Chiesa di Gesù, siamo andati nelle scuole a dire ai ragazzi che l’acqua è un bene troppo prezioso per essere regalato alle multinazionali, siamo scesi in piazza insieme ad altre associazioni e tanti cittadini di buona volontà per denunciare la contaminazione al tetracloroetilene, siamo riusciti a mettere insieme 10 sindaci per presentare una lista all’interno dell’ente Idrico Campano ma siamo stati fermati da interessi troppo più grandi di noi che sono dietro alla gestione dell’affare acqua ed abbiamo fatto decine e decine di altre iniziative e comunicati stampa che sarebbero troppo numerosi da raccontare tutti.

Quasi sempre siamo usciti sconfitti, ma non ci stacchiamo di gridare insieme a Papa Francesco ” che ogni privatizzazione dell’acqua, a discapito del diritto dei più deboli di accedervi, è inaccettabile!”.

Continuiamo a difendere l’acqua bene comune con lo stesso entusiasmo di quel mese di giugno 2018 quando a piazza Castello insieme a padre Alex Zanotelli lanciammo il referendum consultivo.

Lo abbiamo fatto certi di “combattere la buona battaglia” perdendo per strada un lottatore instancabile come Luigi De Giacomo.

Una cosa è certa che, come quel bambino della foto non ammaineremo mai e poi mai la nostra bandiera, perché lo dobbiamo alle future generazioni che tra pochi anni potrebbero pagare l’acqua a peso d’oro.

SI SCRIVE ACQUA SI LEGGE DEMOCRAZIA!

di Comitato Sannita ABC

29 Maggio 2025

Back