Archeologia di Agnone
Presentazione della ricerca e dei luoghi
di Bruno Sardella (da Letteratura Capracottese)
17 maggio 2022
Leggi Tutto“Maccla Strinata”
Presenza di circa 140 siti archeologici nelle aree montane del Molise settentrionale
di Letteratura Capracottese
12 maggio 2022
Leggi TuttoL’aia di Roccacasale
25 aprile 1977-25 aprile 2022: 45 anni di missione in Bangladesh con dentro il cuore ancora un sogno in via di realizzazione
di Simona Pace (da ilgerme.it)
7 aprile 2022
Leggi TuttoIl Castello di Gerione
Il Castello di Gerione, in provincia di Campobasso, è un piccolo insediamento fortificato a 616 metri di altitudine sulla valle del Cigno
di Orestina Di Rienzo (Fonte: Le Nebbie del Tempo)
18 marzo 2022
Leggi TuttoLa reincarnazione di Theodor Mommsen…
…E la storia dei Sanniti pentri
di Oreste Gentile (da letteraturacapracottese.it)
18 febbraio 2022
Leggi Tutto“Samnium und die Samniten”
A Monaco di Baviera una mostra su arte e cultura dell’antico Sannio
di Barbara Serafini (da cranachedelsannio.it)
3 febbraio 2022
Leggi TuttoIl Parco Archeologico di Sepino
Una meraviglia del Molise
di Chiara Lombardi (da mediterraneoantico.it)
2 febbraio 2022
Leggi TuttoAkudunniad, Aquilonia, Pietrabbondante
L’Italia delle origini e la comunicazione in malafede
di Franco Valente – fb
10 settembre 2021
Leggi TuttoIl sito di Pietrabbondante
Un giacimento culturale di rilevanza europea
di Domenico Rotondi (da notiziemolise.it)
10 marzo 2021
Leggi TuttoIl Teatro di Pietrabbondante
Realizzato per le adunate dei capi del popolo sannita, a partire dal II secolo a.C. servì per mettere in scena spettacoli teatrali di ispirazione ellenistica
di Alfredo Incollingo – fb
2 febbraio 2020
Leggi Tutto