Il valore dell’antico in sé per sé

Le valenze di un bene culturale possono essere molteplici e una di queste è la sua antichità, più è remota nel tempo la data di costruzione più è di valore di Francesco Manfredi Selvaggi 30 Aprile 2025

Leggi Tutto

Archaeodigit

A Sepino il turismo archeologico diventa digitale e sostenibile di APS La Terra 4 Aprile 2025

Leggi Tutto

L’emergenza culturale di Altilia

Un futuro migliore del presente sfruttando il passato di Francesco Manfredi Selvaggi 8 Gennaio 2025

Leggi Tutto

Il fascino dell’antica città sacra del Sannio

Rai Storia illumina la straordinaria bellezza di Pietrabbondante

di Domenico Rotondi

8 aprile 2024

Leggi Tutto

L’oceano di Sepino è tra i più belli dell’antichità

All’ingresso del centro abitato medioevale di Sepino è posizionata una fontana…

di Franco Valente – fb

06 Febbraio 2024

Leggi Tutto

“La fase ellenistica di Sepino”

Per conoscere Sepino dobbiamo ringraziare Marcello Gaggiotti e i francesi del “Centre Jean Bérard”

di Franco Valente

9 Gennaio 2024

Leggi Tutto

Vilipendio di cadaveri

10 Ottobre 881 – 10 Ottobre 2023

di Franco Valente – fb

11 ottobre 2023

Leggi Tutto

La Tavola Osca e il sacrario delle sementi

Un po’ alla volta stiamo svelando la piu’ grande truffa della storia archeologica molisana.

di Franco Valente – fb

2 Maggio 2023

Leggi Tutto

Quaderni di Archeologia d’Abruzzo

Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Abruzzo. 5/2013-2015

di Francesco Manfredi Selvaggi

19 Aprile 2023

Leggi Tutto

Siti archeologici e paesi abbandonati

I resti archeologici non son che belli e sepolti anche se alla luce

di Francesco Manfredi Selvaggi

14 Aprile 2023

Leggi Tutto