A favore del Parco Nazionale del Matese
Queste montagne sono davvero la più grande azienda inutilizzata che abbiamo
di Fabrizio Russo – fb
16 Aprile 2025
Questo è il Matese visto dalla Fattoria Griot
Questi i territori in cui vivo, lavoro, provo a fare la mia parte, a costruire qualcosa che abbia senso e rispetto per me e le “mie” comunità.
Dopo un po’ di approfondimenti, documenti letti e confronti fatti, io credo ancor più fermamente di prima nel Parco Nazionale del Matese.
Diversi miei amici, che da molto più tempo di me lavorano sui monti e nelle valli, hanno dei dubbi, che rispetto, ma non condivido. E provo a fugarli col dialogo gentile, senza avere la verità in tasca.
Questi dubbi si sono trasformati in cagnara irrazionale, dentro cui certa politica, quella che va dove il vento grida più forte, prova ad azzuppare il pane. Questa cagnara è guidata da sentimenti individualistici, non collettivi. A molti di quelli che urlano, del territorio non gliene frega niente, o non riescono o non vogliono avere una visione più complessiva.
Non c’è confronto, solo tifoseria. E da questa cagnara, appunto, mi tengo alla larga, sperando che le singole persone possano riflettere senza condizionamenti nel loro piccolo, nel loro privato.
Spero che il Parco Nazionale del Matese si faccia. Perchè queste montagne sono davvero la più grande azienda inutilizzata che abbiamo. Un bene comune che resisterá ai secoli e alle nostre “miserabili quisquilie”.
di Fabrizio Russo – fb
16 Aprile 2025