• 12/03/2024

“RaccontaMela”

Il dr. Michele Tanno racconta le mele antiche del Molise

di “Una terra chiamata Molise”

3 Dicembre 2024

 

Back

 

Grazie infinite al Dott. Michele Tanno per aver accettato l’invito di “Una terra chiamata Molise” che ha deciso di far raccontare le mele antiche del Molise, il nostro territorio e la passione di un uomo di grande cultura che, con le sue parole, ha coinvolto ed ammaliato il pubblico che, nonostante il freddo pungente, ha gremito il Circolo Sannitico di Campobasso.

Grazie infinite anche a Vittorio Faraone per le emozioni che ci ha donato con le sue canzoni e la sua voce, un amico fedele che accompagna con piacere i nostri eventi dimostrando talento ed attaccamento alla terra molisana ed a chi, come noi, tanto si adopera per farla conoscere sotto ogni aspetto.

L’appuntamento con il Dott. Tanno è già fissato in aprile e poi a settembre quando organizzeremo due giornate presso il suo centro di Ferrazzano per entrare in contatto con la fioritura prima e con la produzione poi di questo prezioso frutto le cui caratteristiche non finiscono mai di stupire.

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato dimostrando interesse per le nostre iniziative e per questa meravigliosa terra.

(Foto: Rosario Di Vita)

 

di “Una terra chiamata Molise”

3 Dicembre 2024

Back