• 06/12/2025

Elio e lo zio missionario in Bangladesh

di APS La Terra –

“Tra gli impuri mi sono purificato”: l’esperienza missionaria di Padre Antonio Germano Das in Bangladesh tra i fuori casta

 

Back

LOCANDINA

La rivista “Missione Oggi” ha ospitato, ieri 11 giugno, nella rassegna teatrale 2025 del chiostro di San Cristo “Teatro dell’Anima”, l’attore e regista Elio Germano che si è esibito in una lettura scenica dedicata allo zio Antonio Germano, missionario saveriano tra i fuori casta in Bangladesh: “Tra gli impuri mi sono purificato”.

Un racconto ricco di emozioni che parte dalle radici, i legami con Duronia in Molise dove Padre Antonio è nato, fino alla missione in Bangladesh iniziata nel 1977.
Il 10 dicembre 2006, Giornata mondiale dei diritti umani, celebrata sempre con enfasi dalla gente Das, fuori casta, impuri, della zona di Chuknagar (Bangladesh), padre Antonio Germano, zio di Elio, dopo tanti anni con gli impuri, volle aggiungere al suo nome l’appellativo Das, dicendo loro: “Dopo tanti anni con voi, penso di aver acquistato anch’io un diritto”. Ci fu un momento di silenzio, in cui sembrava che la gente gli domandasse: “Sei di pelle bianca, quale diritto ti manca?”. Padre Germano aggiunse: “Sì, ho acquisito il diritto di chiamarmi come voi, Das”. Gli occhi di tutti si illuminarono di gioia e fu accolto con un grande applauso. Da allora padre Antonio, missionario saveriano in Bangladesh, è anche Das. 

Regia di Elio Germano.
Con Elio Germano. 
Introduzione Mario Menin, direttore “Missione Oggi”.

VIDEO LETTURA SCENICA

INDICAZIONI PER CHI VOLESSE CONTRIBUIRE ALLA REALIZZAZIONE DEL SEGUENTE PROGETTO NELLA MISSIONE DI CHUKNAGAR IN BANGLADESH

Carissimi amici e benefattori,

Nei giorni scorsi siamo stati estromessi da due strutture governative, che da anni ospitavano i nostri alunni Das del Tuition Program. La ragione apportata per lo sfratto è che la Direzione Didattica locale adopererà le due strutture per altri scopi educativi.

Sono state vane le nostre proteste! L’idea di buttarci fuori durava da qualche anno. Ci siamo sempre vigorosamente opposti. Ma questa volta ci hanno realmente buttati fuori! Nei due villaggi siamo presenti da oltre 40 anni e sinceramente ci dispiace lasciarli al loro destino. La gente dei due villaggi offre a noi il terreno ove costruire le due scuolette. La Missione di Chuknagar per continuare la lunga presenza educativa di emancipazione sociale vuole venire loro incontro costruendo le due scuolette.

Il costo di ciascuna scuoletta, compreso il suppellettile (banchi, sedie, lavagne, armadio, corrente elettrica) si aggira attorno ai 5 mila euro. Per le due scuolette occorrono dunque 10 mila euro. Spero che i nostri amici e benefattori, che ci seguono e ci aiutano da tanti anni, ci saranno vicini anche in questa circostanza. Ringraziando e benedicendo, saluto tutti cordialmente.” (p. Antonio Germano Das sx – antoniogermano2@gmail.com )

Per bonifico bancario

INTESTAZIONE: PROCURA DELLE MISSIONI SAVERIANE – Viale S. Martino, 8 – 43123 Parma

BANCA: CASSA DI RISPARMIO PARMA & PIACENZA – AG 6 – Via Farini, 71 43121 Parma

IBAN: IT86 P062 3012 7060 0007 2443 526

Codice Bic: CRPPIT2P445

CAUSALE: Padre Antonio Germano – Chuknagar Missione – opera da sostenere SCUOLA

MITTENTE: Indirizzo – email

Per conto corrente postale

INTESTAZIONE: PROCURA DELLE MISSIONI SAVERIANE – Viale S. Martino, 8 – 43123 Parma

POSTA: C/C n° 204438

CAUSALE: Padre Antonio Germano – Chuknagar Missione – opera da sostenere SCUOLA

MITTENTE: Indirizzo – email

Banco Posta – IBAN: IT50 V076 0112 7000 0000 0204 438

Codice Bic/Swift: BPPIIRRXXX

di APS La Terra

      

li 12 Giugno 2025

Back