Gli intellettuali

Come contribuire a mantenere l’esercizio della libertà criti

di Umberto Berardo

16 gennaio 2017

Leggi Tutto

La cultura della non violenza

E’ necessaria la promozione di una cultura della non violenza capace di far avanzare la parità di diritti per tutti e giustizia sociale

di Umberto Berardo

28 febbraio 2017

Leggi Tutto

Web no limits?

Affrontare il tema del rapporto tra gli esseri umani e la rete internet significa non semplificare con facili allarmismi o esaltazioni indiscriminate

di Umberto Berardo

11 ottobre 2016

Leggi Tutto

No Bolkenstein

Mercoledì 28 settembre a Roma, in Piazza della Repubblica, c’è stata una manifestazione davvero imponente che ha visto circa diecimila presenze di operatori nel settore del turismo balneare e del commercio ambulante

di Umberto Berardo

03 ottobre 2016

Leggi Tutto

Diritto di voto

Riforme costituzionali: forte il rischio di contrazione del diritto di voto e di occupazione del potere da parte dei partiti

di Umberto Berardo

20 settembre 2016

Leggi Tutto

Dentro il Giubileo della Misericordia

L’invito del papa non è tanto o solo a cercare l’indulgenza plenaria e cioè la remissione della pena per i peccati commessi, ma essenzialmente l’abbandono della via del male

di Umberto Berardo

13 settembre 2016

Leggi Tutto

L’Europa per una rigenerazione demografica

Mettersi in cammino per i territori, per disegnare nuovi sentieri di conoscenza, alla ricerca di nuovi orizzonti

di Filippo Tantillo

21 luglio 2016

Leggi Tutto

Diseguaglianza

La diffusione della ricchezza è sempre più nelle mani di un numero ristretto di persone

di Umberto Berardo

20 luglio 2016

Leggi Tutto

Io resto tranquillo e sereno

La riflessione di Padre Antonio Germano Das, missionario da 40 anni in Bangladesh, subito dopo l’eccidio di Dhaka nel quale hanno perso la vita 9 nostri connazionali

di Padre Antonio Germano Das

13 luglio 2016

Leggi Tutto

La politica nel buio

La politica sta vivendo un’involuzione che sembra allontanarla dal bene comune e portarla verso la gestione d’interessi di parte legati spesso a forme d’individualismo  ed egoismi di gruppo

di Umberto Berardo

28 giugno 2016

Leggi Tutto