5 milioni in fuga

Emigrazione non immigrazione è il problema dell’Italia

di Alfredo Magnifico (da informamolise.com)

11 febbraio 2019

Altro

Dannate esclusioni

L’Arci Immigrazione Isernia festeggia il primo anno di attività con un incontro sul tema dell’esclusione

di Arci Immigrazione Isernia

19 aprile 2016

Altro

Gli emigrati e la narrazione

L’emigrazione molisana in una molteplicità di pubblicazioni

ogni sua energia al misconosciuto Molise e alla dignità del lavoro siamo coi nostri cuori idealmente lì e in silenzio ne ricordiamo la lealtà, gli insegnamenti, l’umanità e l’altruismo.

di Michele Petraroia

14 Aprile 2023

Altro

In ricordo di Padre Tedeschi

6 dicembre 2016. Iniziativa di solidarietà delle Associazioni Molisane di Buenos Aires per i poveri della baraccopoli di Padre Giuseppe Tedeschi di Villa Itatì. La lettera di Michele Petraroia, consigliere regionale, al presidente dell’Associazione dei Carovillesi di Buenos Aires

di Michele Petraroia

14 dicembre 2016

Altro

Italiani all'estero

Rapporto idos/ confronti: "Nell'ultimo triennio tanti emigrati italiani quanti nell'immediato dopoguerra: oltre 250.000 l'anno giovani e con istruzione superiore"

da italiannetwork.it

7 luglio 2017

Altro

La molisanità degli emigranti

Considerazioni del prof. Sante Matteo, originario di Petrella Tifernina

di Sante Matteo (Professor Emeritus Department of French and Italian Miami University Oxford, OH)

14 giugno 2017

Altro

LA SPARTENZA

La disperazione e la voglia partire, se sei povero, è uguale ad ogni latitudine e qualunque sia l'epoca 

di eserbiunsassoilnome - fb

28 giugno 2018

Altro

Migranti molisani

Fu solo dopo la seconda guerra mondiale che il fenomeno emigrazione esplose in tutta la sua drammaticità

di Angelo Sanzò (da lafonte.tv)

8 novembre 2018

Altro