Associazione Culturale La Terra

Associazione Culturale La Terra

Menu
  • Home
  • Chi siamo
      • La Storia
      • Atto Costitutivo
          • Lo Statuto
  • La Vianova News
      • La vianova - News
      • Le caricature di G. Germano
      • Archivio "La Vianova"
          • Anno I - 1994
          • Anno II - 1995
          • Anno III - 1996
          • Anno IV - 1997
          • Anno V - 1998
          • Anno VI - 1999
          • Anno VII - 2000
          • Anno VIII - 2001
          • Anno IX - 2002
          • Anno X - 2003
      • Archivio “Scrivici”
      • Categorie
          • Agricoltura
          • Ambiente
          • Archeologia
          • Artigianato
          • Associazioni
          • Attualità
          • Cultura
          • Diritti Umani
          • Economia
          • Emigrazione
          • Eventi
          • Inchieste
          • Industrie
          • Informazione
          • L'Intervento
          • Lavoro
          • Manifestazioni
          • Memento
          • Musica
          • Paesi
          • Politica
          • Regione
          • Sanità
          • Scuola
          • Solidarietà
          • Stampa
          • Storia
          • Teatro
          • Terremoto
          • Territorio
          • Tradizioni
          • Trasporti
          • Tratturi
          • Trekking
          • Urbanistica
          • Turismo
          • Cammina Molise!
          • Editoria
  • Cammina, Molise!
      • cammina, Molise! - Edizione 2019
      • cammina, Molise! - News
      • La Prossima Edizione 2020
      • cammina, Molise! Esperienza Argentina
      • Edizioni del Passato
      • Video
      • La Terra video
      • Iscrizione
  • Rassegna Stampa
  • Partners
      • Il Bene Comune
      • Forche Caudine
      • Lazionauta
      • Il Loto
      • Padre A. Germano, Missionario
      • Elio Germano, attore
  • Contatti
  • gallery_hub
      • Argentina 2016 - Rosario 6
      • Caricature La Vianova - 1994
      • Caricature La Vianova - 1995
      • Caricature La Vianova - 1996
      • Caricature La Vianova - 1997
      • Caricature La Vianova - 1998
      • Caricature La Vianova - 1999
      • Caricature La Vianova - 2000
      • Caricature La Vianova - 2001
      • Caricature La Vianova - 2002
      • Caricature La Vianova - 2003
      • Argentina 2016 - Rosario 5
      • Duronia_neve_2017
      • Argentina 2016 - Rosario 4
      • Argentina 2016 - Rosario 3
      • Argentina 2016 - Rosario 2
      • Argentina 2016 - Rosario 1
      • Argentina 2015 - Mar del Plata 1
      • Argentina 2015 - Mar del Plata 2
      • Argentina 2015 - Mar del Plata 3
      • Argentina 2015 - Mar del Plata 4
      • Argentina 2017 - Cordoba_1° giorno
      • Argentina 2017 - Cordoba_2° giorno
      • Argentina 2017 - Cordoba_3° giorno
      • Isernia
      • Campobasso
      • Mafalda - cam 2007
      • Mafalda - San Felice del Molise - cam 2007
      • San Felice del Molise - cam 2007
      • San Felice del Molise - Montemitro - cam 2007
      • Montemitro - cam 2007
      • Tavenna - cam 2007
      • Tavenna - Montecilfone - cam 2007
      • Montecilfone - cam 2007
      • Montecilfone - Guglionesi - cam 2007
      • Guglionesi - cam 2007
      • San Giovanni in Lipioni - cam 2007
      • San Giovanni in Lipioni - Castelguidone cam 2007
      • Castelguidone cam 2007
      • Castelguidone - Schiavi D'Abruzzo cam 2007
      • Schiavi D'Abruzzo cam 2007
      • Belmonte del Sannio cam 2007
      • Gildone cam 2004
      • Mirabello cam 2004
      • Ferrazzano cam 2004
      • Campobasso cam 2004
      • S.Agapito-Longano-Gallo Matese
      • Colletorto-S.Giuliano-Bonefro
      • Salcito-Pitracupa-Duronia
      • Jelsi-S.Elia-Pietracatella
      • S.Campano-M.Cesima-Roccapipirozzi-Venafro-Pozzilli-Filignano
      • Cercemaggiore-Cercepiccola-S.GiulianoS.-Altilia-Guardiaregia
      • Guardiaregia-Campochiaro-S.Polo-CivitaDiBojano-S.Massimo-Roccamandolfi
      • Roccamandolfi-Castelpizzuto-Longano-Isernia
      • Isernia-Pesche-ColleOrso-Acquevive-Duronia
      • Frosolone-Pietrabbondante
      • Pietrabbondante-Capracotta
      • Capracotta-Agnone
      • Agnone-Duronia
      • Duronia-Civitanova del Sannio - cam 1996
      • Civitanova del Sannio-Chiauci - cam 1996
      • Chiauci-Castelpetroso - cam 1996
      • Castelpetroso-Macchiagodena - cam 1996
      • Castelpetroso-Campobasso - cam 1996
      • Campobasso-Matrice - cam 1996
      • Matrice-Castropignano - cam 1996
      • Castropignano-Fossalto - cam 1996
      • Fossalto-Pietracupa - cam 1996
      • Pietracupa-Duronia - cam 1996
      • Borgata Valloni - cam 1996
      • Borgata Casale - cam 1996
      • Duronia cam 1996
      • Filignano-Cerasuolo-Scapoli-Rocchetta Al Volturno
      • R.Volturno–C.Volturno-Acquaviva-F.Sannio-Roccasicura-Carovilli
      • Ripabottoni-Castelbottaccio-Lupara-Civitacampomarano
      • Guardialfiera-Roccavivara
      • S. M.Canneto-Trivento-Fossalto
      • Bonefro-Montelongo-Montorio-Casacalenda-Larino
      • Palata-Acquaviva-Montefalcone
      • Gallo Matese-Letino-Roccamandolfi
      • Roccamandolfi-Castelpetroso-S.Angelo
      • Carpinone-Molise-Duronia
      • Tifernina-CastellinoBiferno-Ripabottoni-cam 2003
      • Morrone-Provvidenti-Casacalenda-Montorio-cam 2003
      • Rotello-S.Croce-S.Giuliano-cam 2003
      • Montenero-Ururi-Rotello-cam2003
      • Monte Vairano cam 2004
      • Vinchiaturo cam 2004
      • Baranello C.da Steparco cam 2004
      • Baranello paese cam 2004
      • Baranello Monteverde cam 2004
      • Colle D'Anchise paese - cam 2004
      • Colle D'Anchise casa Lucarelli cam 2004
      • Colle D'Anchise cam 2004
      • Casalciprano - Visita mostra tradizioni contadine cam 2004
      • Casalciprano C.da Annunziata cam 2004
      • Casalciprano C.da Selva cam 2004
      • Torella del Sannio cam 2004
      • Duronia cam 2004
      • Busso cam 2004
      • Belmonte del Sannio - Castelverrino cam 2007
      • Castelverrino cam 2007
      • Castelverrino - Pietrabbondante cam 2007
      • Pietrabbondante cam 2007
      • Gildone - cam 2006
      • Gildone - Santa Maria a Quadrano - cam 2006
      • Santa Maria a Quadrano - cam 2006
      • Santa Maria a Quadrano - Riccia - cam 2006
      • Riccia - cam 2006
      • Decorata - cam 2006
      • Decorata - Castelpagano - cam 2006
      • Castelpagano - cam 2006
      • Santa Croce del Sannio - cam 2006
      • Santa Croce del Sannio - Sassinoro - cam 2006
      • Sassinoro - cam 2006
      • Sassinoro - Morcone - cam 2006
      • Morcone - cam 2006
      • San Giovanni in Galdo - cam 2006
      • San Giovanni in Galdo - Campodipietra - cam 2006
      • Campodipietra - cam 2006
      • Toro - cam 2006
      • Toro - Jelsi - cam 2006
      • Jelsi - cam 2006
      • CB-S.M.d.Strada-Petrella
      • Petrella
      • Argentina 2019 - Buenos Aires
      • Argentina 2018 - La Plata
      • San Felice del Molise - Acquavivacollecroce
      • Acquavivacollecroce
      • Acquavivacollecroce - Palata
      • Palata
      • RAI - LA VITA IN DIRETTA
      • Montecilfone
      • Montecilfone - Tavenna
      • Tavenna
      • Presentazione Manifestazione_Gallery_2018
      • Tavenna - Mafalda
      • Mafalda
      • C/da Centocelle - Colle Pianisi
      • C/da Centocelle - COLLE A PIANISI - SANT’ELIA A PIANISI
      • SANT’ELIA A PIANISI
      • SANT’ELIA A PIANISI - PIETRACATELLA
      • Bosco Corundoli
      • Gildone – S. M. Quadrano
      • S. M. Quadrano
      • PIETRACATELLA
      • GILDONE
      • Tappino - Foce
      • Santa Maria a Quadrano - CERCEMAGGIORE
      • CERCEMAGGIORE
      • San Felice del Molise
      • Agnone
      • Agnone - Villa Canale
      • Villa Canale
      • Villa Canale - Poggio Sannita
      • Poggio Sannita
      • Castelverrino
      • Castelverrino - Pietrabbondante
      • Pietrabbondante
      • Isernia-Pesche
      • Comunità-cammino_17_Album1
      • Comunità-cammino_17_Album2
      • Comunità-cammino_17_Album3
      • Comunità-cammino_17_Album5
      • Comunità-cammino_17_Album6
      • Comunità-cammino_17_Album7
      • Comunità-cammino_17_Album8
      • Comunità-cammino_17_Album9
      • Comunità-cammino_17_Album10
      • Comunità-cammino_17_Album11
      • Comunità-cammino_17_Album12
      • Comunità-cammino_17_Album13
      • Comunità-cammino_17_Album14
      • Comunità-cammino_17_Album4
      • Castel San Vincenzo
      • Miranda
      • Pesche-Miranda
      • Pesche
      • Castel San Vincenzo - Pizzone
      • Cerro al Volturno
      • Cerro al Volturno - Castel San Vincenzo
      • Pizzone
      • Fornelli
      • Rocchetta a Volturno
      • Rocchetta a Volturno - Valloni
      • Valloni
      • Valloni - Fornelli
      • San Pietro in Valle
      • San Pietro in Valle - Sant'Elena Sannita
      • Sant'Elena Sannita
      • Sant'Elena Sannita - Spinete
      • Spinete
      • Pietrabbondante - Carovilli
      • Carovilli
      • San Biase - terza tappa
      • San Biase - Pietracupa
      • Pietracupa
      • Fossalto
      • Castropignano
      • Castropignano - Santo Stefano
      • Santo Stefano
      • Santo Stefano - Ripalimosani
      • Ripalimosani
      • Pietracupa - Fossalto
      • 2a tappa - Guglionesi
      • 2a tappa - Guglionesi M. Bisaccia
      • 2a tappa - Montenero di Bisaccia
      • 3a tappa - S. P. Matese
      • 3a tappa - S.P. Matese - Baita - Gallinola
      • 3a tappa- Gallinola
      • 4a tappa - De Iumento Albo
      • 4a tappa - Civitanova del Sannio
      • 4a tappa - Civitanova del Sannio - Pescolanciano
      • 4a tappa - Pescolanciano
      • 4a tappa - Domus Area
      • 5a tappa - Domus Area - Bagnoli del Trigno
      • 5a tappa - Bagnoli del Trigno
      • 5a tappa - Bagnoli del Trigno - Duronia
      • 5a tappa - Duronia
      • 6a tappa - Tappino - Foce
      • 6a tappa - Foce - Fontana Vecchia
      • 6a tappa - Fontana Vecchia
      • 6a tappa - Fontana Vecchia - Castello
      • 6a tappa - Castello - Mercato
      • 6a tappa - Campobasso
      • De Iumento Albo - Civitanova del Sannio
      • Venafro cam 2005
      • Conca Casale-Venafro cam 2005
      • Venafro-S.Pietro Infine cam 2005
      • San Pietro Infine cam 2005
      • Conca Casale cam 2005
      • Longano cam 2005
      • Sant'Agapito cam 2005
      • Pizzone cam 2005
      • Pizzone-M.Valcocchiara - cam 2005
      • Montenero Valcocchiara cam 2005
      • M. Valcocchiara-C. Volturno cam 2005
      • Colli al Volturno cam 2005
      • Fornelli cam 2005
      • Fornelli-M. d'Isernia cam 2005
      • Macchia d'Isernia cam 2005
      • M.d'Iserni-Montaquila cam 2005
      • Montaquila cam 2005
      • Monteroduni cam 2005
      • Monteroduni-S. Agapito cam 2005
      • S.M.Canneto-Trivento-Fossalto-1999
  •  Stampa 

Edizione 2020 - PERCORSO

Visite: 942

Il percorso

Il cammina, Molise! 2020 avrà una durata di quattro giorni, dall’1 al 4 agosto. Il percorso sarà adattato alle norme di sicurezza Covid-19. Ognuna delle quattro tappe partirà dal Capoluogo per poi tornarvi a fine tappa. Gli itinerari proposti hanno lo scopo di far conoscere il territorio ed i paesi più vicini a Campobasso. 

La marcia, come nelle precedenti edizioni, si pone come obiettivo primario quello della lettura di un territorio, in larga parte poco conosciuto fuori dai confini regionali, che comprende paesaggi incantevoli, emergenze naturalistiche e storico-culturali che solo camminando si riescono ad apprezzare.

I paesaggi, l’attraversamento dei sentieri contadini e dei tratturi, la visita ai centri storici, l’ospitalità della gente del Sannio, il piacere di gustare la convivialità camminando. Tanti gli elementi interessanti ed accattivanti di un itinerario turistico e culturale unico.

Queste le caratteristiche principali:

  • L’attraversamento e l’accoglienza, nei limiti di sicurezza Covid-19, nei Comuni di i Comuni di Campobasso (CB), Ferrazzano (CB), Mirabello Sannitico (CB), Busso-agro (CB), Oratino (CB), Campodipietra (CB), Ripalimosani-agro (CB), Baranello-agro (CB).
  • La partenza dalla Taverna del Cortile, sul punto dove il Regio Tratturo Lucera-Castel di Sangro si incrocia con il braccio tratturale Matese-Cortile-Centocelle, caratterizza il percorso della XXVI Edizione che vedrà i marciatori camminare sui Tratturi molisani in più di una tappa e che costituirà il filo conduttore di un itinerario che si snoda in un ambiente non solo fisico ma anche della memoria.
  • L’archeologia che non ti aspetti con la visita al sito di Monte Vairano. 
  • L’importanza della Cultura con la visita allo straordinario Museo dei Misteri ed a quello archeologico Sannitico a Campobasso.
  • L’arte dei sapori caseari della tradizione pastorizia e le prelibatezze al tartufo.
  • Il Teatro del Loto, piccolo gioiello di Ferrazzano
  • Il Castello Carafa di Ferrazzano, la “sentinella del Molise”, Il Palazzo Ducale Giordano a Oratino.
  • L’itinerario dell’arte romanica e barocca: la Chiesa del Vescovo a Campodipietra; Chiesa dell’Abbazia di Monteverde a Mirabello; la Chiesa dell’Assunta di Ferrazzano; La Chiesa S. Maria di Loreto a Oratino.

La lunghezza del percorso, stimabile approssimativamente in 70 chilometri, permette di affrontare la marcia con maggiori tempi a disposizione, sfruttabili sia per le visite guidate sia per gli incontri con le varie cittadinanze, nei limiti Covid accennati. 

Le tappe sono state pensate per offrire una buona suddivisione degli sforzi. 

Nella edizione di quest’anno la percorribilità delle tappe è circolare, si parte camminando da Campobasso e lì si ritorna camminando per tutte e 4 le tappe previste. 

Il cammino, sarà leggermente più impegnativo delle edizioni precedenti, per via dei percorsi necessariamente più lunghi 

Nella edizione di quest’anno i paesi attraversati non potranno preparare la propria accoglienza ai marciatori, nello spirito genuino della tradizionale ospitalità della gente molisana, l’accoglienza (ora di pranzo) verrà organizzata dall’A.C. La Terra, nei limiti di sicurezza Covid-19. 


PLANIMETRIA SCHEMATICA DEL PERCORSO


 - Edizione 2020 - PROGRAMMA

- Edizione 2020 - PARTICOLARI

- Edizione 2020 - PROGETTO

- Edizione 2020 - COLLABORAZIONI

- Edizione 2020 - INFORMAZIONI

- Edizione 2020 - ISCRIZIONI

 

Associazione Culturale La Terra Associazione Culturale La Terra © 2021 Privacy policy
  • Info su "Cammina, Molise!": 06.63.07.34 - 338.306.3300 - 392.954.28.30 - ggermano@laterra.org
  • Scrivi a "la vianova news": aclaterra@laterra.org

Login form

Login with Facebook