Associazione Culturale La Terra

Associazione Culturale La Terra

Menu
  • Home
  • Chi siamo
      • La Storia
      • Atto Costitutivo
          • Lo Statuto
  • La Vianova News
      • La vianova - News
      • Le caricature di G. Germano
      • Archivio "La Vianova"
          • Anno I - 1994
          • Anno II - 1995
          • Anno III - 1996
          • Anno IV - 1997
          • Anno V - 1998
          • Anno VI - 1999
          • Anno VII - 2000
          • Anno VIII - 2001
          • Anno IX - 2002
          • Anno X - 2003
      • Archivio “Scrivici”
      • Categorie
          • Agricoltura
          • Ambiente
          • Archeologia
          • Artigianato
          • Associazioni
          • Attualità
          • Cultura
          • Diritti Umani
          • Economia
          • Emigrazione
          • Eventi
          • Inchieste
          • Industrie
          • Informazione
          • L'Intervento
          • Lavoro
          • Manifestazioni
          • Memento
          • Musica
          • Paesi
          • Politica
          • Regione
          • Sanità
          • Scuola
          • Solidarietà
          • Stampa
          • Storia
          • Teatro
          • Terremoto
          • Territorio
          • Tradizioni
          • Trasporti
          • Tratturi
          • Trekking
          • Urbanistica
          • Turismo
          • Cammina Molise!
          • Editoria
  • Cammina, Molise!
      • cammina, Molise! - Edizione 2019
      • cammina, Molise! - News
      • La Prossima Edizione 2020
      • cammina, Molise! Esperienza Argentina
      • Edizioni del Passato
      • Video
      • La Terra video
      • Iscrizione
  • Rassegna Stampa
  • Partners
      • Il Bene Comune
      • Forche Caudine
      • Lazionauta
      • Il Loto
      • Padre A. Germano, Missionario
      • Elio Germano, attore
  • Contatti
  • gallery_hub
      • Argentina 2016 - Rosario 6
      • Caricature La Vianova - 1994
      • Caricature La Vianova - 1995
      • Caricature La Vianova - 1996
      • Caricature La Vianova - 1997
      • Caricature La Vianova - 1998
      • Caricature La Vianova - 1999
      • Caricature La Vianova - 2000
      • Caricature La Vianova - 2001
      • Caricature La Vianova - 2002
      • Caricature La Vianova - 2003
      • Argentina 2016 - Rosario 5
      • Duronia_neve_2017
      • Argentina 2016 - Rosario 4
      • Argentina 2016 - Rosario 3
      • Argentina 2016 - Rosario 2
      • Argentina 2016 - Rosario 1
      • Argentina 2015 - Mar del Plata 1
      • Argentina 2015 - Mar del Plata 2
      • Argentina 2015 - Mar del Plata 3
      • Argentina 2015 - Mar del Plata 4
      • Argentina 2017 - Cordoba_1° giorno
      • Argentina 2017 - Cordoba_2° giorno
      • Argentina 2017 - Cordoba_3° giorno
      • Isernia
      • Campobasso
      • Mafalda - cam 2007
      • Mafalda - San Felice del Molise - cam 2007
      • San Felice del Molise - cam 2007
      • San Felice del Molise - Montemitro - cam 2007
      • Montemitro - cam 2007
      • Tavenna - cam 2007
      • Tavenna - Montecilfone - cam 2007
      • Montecilfone - cam 2007
      • Montecilfone - Guglionesi - cam 2007
      • Guglionesi - cam 2007
      • San Giovanni in Lipioni - cam 2007
      • San Giovanni in Lipioni - Castelguidone cam 2007
      • Castelguidone cam 2007
      • Castelguidone - Schiavi D'Abruzzo cam 2007
      • Schiavi D'Abruzzo cam 2007
      • Belmonte del Sannio cam 2007
      • Gildone cam 2004
      • Mirabello cam 2004
      • Ferrazzano cam 2004
      • Campobasso cam 2004
      • S.Agapito-Longano-Gallo Matese
      • Colletorto-S.Giuliano-Bonefro
      • Salcito-Pitracupa-Duronia
      • Jelsi-S.Elia-Pietracatella
      • S.Campano-M.Cesima-Roccapipirozzi-Venafro-Pozzilli-Filignano
      • Cercemaggiore-Cercepiccola-S.GiulianoS.-Altilia-Guardiaregia
      • Guardiaregia-Campochiaro-S.Polo-CivitaDiBojano-S.Massimo-Roccamandolfi
      • Roccamandolfi-Castelpizzuto-Longano-Isernia
      • Isernia-Pesche-ColleOrso-Acquevive-Duronia
      • Frosolone-Pietrabbondante
      • Pietrabbondante-Capracotta
      • Capracotta-Agnone
      • Agnone-Duronia
      • Duronia-Civitanova del Sannio - cam 1996
      • Civitanova del Sannio-Chiauci - cam 1996
      • Chiauci-Castelpetroso - cam 1996
      • Castelpetroso-Macchiagodena - cam 1996
      • Castelpetroso-Campobasso - cam 1996
      • Campobasso-Matrice - cam 1996
      • Matrice-Castropignano - cam 1996
      • Castropignano-Fossalto - cam 1996
      • Fossalto-Pietracupa - cam 1996
      • Pietracupa-Duronia - cam 1996
      • Borgata Valloni - cam 1996
      • Borgata Casale - cam 1996
      • Duronia cam 1996
      • Filignano-Cerasuolo-Scapoli-Rocchetta Al Volturno
      • R.Volturno–C.Volturno-Acquaviva-F.Sannio-Roccasicura-Carovilli
      • Ripabottoni-Castelbottaccio-Lupara-Civitacampomarano
      • Guardialfiera-Roccavivara
      • S. M.Canneto-Trivento-Fossalto
      • Bonefro-Montelongo-Montorio-Casacalenda-Larino
      • Palata-Acquaviva-Montefalcone
      • Gallo Matese-Letino-Roccamandolfi
      • Roccamandolfi-Castelpetroso-S.Angelo
      • Carpinone-Molise-Duronia
      • Tifernina-CastellinoBiferno-Ripabottoni-cam 2003
      • Morrone-Provvidenti-Casacalenda-Montorio-cam 2003
      • Rotello-S.Croce-S.Giuliano-cam 2003
      • Montenero-Ururi-Rotello-cam2003
      • Monte Vairano cam 2004
      • Vinchiaturo cam 2004
      • Baranello C.da Steparco cam 2004
      • Baranello paese cam 2004
      • Baranello Monteverde cam 2004
      • Colle D'Anchise paese - cam 2004
      • Colle D'Anchise casa Lucarelli cam 2004
      • Colle D'Anchise cam 2004
      • Casalciprano - Visita mostra tradizioni contadine cam 2004
      • Casalciprano C.da Annunziata cam 2004
      • Casalciprano C.da Selva cam 2004
      • Torella del Sannio cam 2004
      • Duronia cam 2004
      • Busso cam 2004
      • Belmonte del Sannio - Castelverrino cam 2007
      • Castelverrino cam 2007
      • Castelverrino - Pietrabbondante cam 2007
      • Pietrabbondante cam 2007
      • Gildone - cam 2006
      • Gildone - Santa Maria a Quadrano - cam 2006
      • Santa Maria a Quadrano - cam 2006
      • Santa Maria a Quadrano - Riccia - cam 2006
      • Riccia - cam 2006
      • Decorata - cam 2006
      • Decorata - Castelpagano - cam 2006
      • Castelpagano - cam 2006
      • Santa Croce del Sannio - cam 2006
      • Santa Croce del Sannio - Sassinoro - cam 2006
      • Sassinoro - cam 2006
      • Sassinoro - Morcone - cam 2006
      • Morcone - cam 2006
      • San Giovanni in Galdo - cam 2006
      • San Giovanni in Galdo - Campodipietra - cam 2006
      • Campodipietra - cam 2006
      • Toro - cam 2006
      • Toro - Jelsi - cam 2006
      • Jelsi - cam 2006
      • CB-S.M.d.Strada-Petrella
      • Petrella
      • Argentina 2019 - Buenos Aires
      • Argentina 2018 - La Plata
      • San Felice del Molise - Acquavivacollecroce
      • Acquavivacollecroce
      • Acquavivacollecroce - Palata
      • Palata
      • RAI - LA VITA IN DIRETTA
      • Montecilfone
      • Montecilfone - Tavenna
      • Tavenna
      • Presentazione Manifestazione_Gallery_2018
      • Tavenna - Mafalda
      • Mafalda
      • C/da Centocelle - Colle Pianisi
      • C/da Centocelle - COLLE A PIANISI - SANT’ELIA A PIANISI
      • SANT’ELIA A PIANISI
      • SANT’ELIA A PIANISI - PIETRACATELLA
      • Bosco Corundoli
      • Gildone – S. M. Quadrano
      • S. M. Quadrano
      • PIETRACATELLA
      • GILDONE
      • Tappino - Foce
      • Santa Maria a Quadrano - CERCEMAGGIORE
      • CERCEMAGGIORE
      • San Felice del Molise
      • Agnone
      • Agnone - Villa Canale
      • Villa Canale
      • Villa Canale - Poggio Sannita
      • Poggio Sannita
      • Castelverrino
      • Castelverrino - Pietrabbondante
      • Pietrabbondante
      • Isernia-Pesche
      • Comunità-cammino_17_Album1
      • Comunità-cammino_17_Album2
      • Comunità-cammino_17_Album3
      • Comunità-cammino_17_Album5
      • Comunità-cammino_17_Album6
      • Comunità-cammino_17_Album7
      • Comunità-cammino_17_Album8
      • Comunità-cammino_17_Album9
      • Comunità-cammino_17_Album10
      • Comunità-cammino_17_Album11
      • Comunità-cammino_17_Album12
      • Comunità-cammino_17_Album13
      • Comunità-cammino_17_Album14
      • Comunità-cammino_17_Album4
      • Castel San Vincenzo
      • Miranda
      • Pesche-Miranda
      • Pesche
      • Castel San Vincenzo - Pizzone
      • Cerro al Volturno
      • Cerro al Volturno - Castel San Vincenzo
      • Pizzone
      • Fornelli
      • Rocchetta a Volturno
      • Rocchetta a Volturno - Valloni
      • Valloni
      • Valloni - Fornelli
      • San Pietro in Valle
      • San Pietro in Valle - Sant'Elena Sannita
      • Sant'Elena Sannita
      • Sant'Elena Sannita - Spinete
      • Spinete
      • Pietrabbondante - Carovilli
      • Carovilli
      • San Biase - terza tappa
      • San Biase - Pietracupa
      • Pietracupa
      • Fossalto
      • Castropignano
      • Castropignano - Santo Stefano
      • Santo Stefano
      • Santo Stefano - Ripalimosani
      • Ripalimosani
      • Pietracupa - Fossalto
      • 2a tappa - Guglionesi
      • 2a tappa - Guglionesi M. Bisaccia
      • 2a tappa - Montenero di Bisaccia
      • 3a tappa - S. P. Matese
      • 3a tappa - S.P. Matese - Baita - Gallinola
      • 3a tappa- Gallinola
      • 4a tappa - De Iumento Albo
      • 4a tappa - Civitanova del Sannio
      • 4a tappa - Civitanova del Sannio - Pescolanciano
      • 4a tappa - Pescolanciano
      • 4a tappa - Domus Area
      • 5a tappa - Domus Area - Bagnoli del Trigno
      • 5a tappa - Bagnoli del Trigno
      • 5a tappa - Bagnoli del Trigno - Duronia
      • 5a tappa - Duronia
      • 6a tappa - Tappino - Foce
      • 6a tappa - Foce - Fontana Vecchia
      • 6a tappa - Fontana Vecchia
      • 6a tappa - Fontana Vecchia - Castello
      • 6a tappa - Castello - Mercato
      • 6a tappa - Campobasso
      • De Iumento Albo - Civitanova del Sannio
      • Venafro cam 2005
      • Conca Casale-Venafro cam 2005
      • Venafro-S.Pietro Infine cam 2005
      • San Pietro Infine cam 2005
      • Conca Casale cam 2005
      • Longano cam 2005
      • Sant'Agapito cam 2005
      • Pizzone cam 2005
      • Pizzone-M.Valcocchiara - cam 2005
      • Montenero Valcocchiara cam 2005
      • M. Valcocchiara-C. Volturno cam 2005
      • Colli al Volturno cam 2005
      • Fornelli cam 2005
      • Fornelli-M. d'Isernia cam 2005
      • Macchia d'Isernia cam 2005
      • M.d'Iserni-Montaquila cam 2005
      • Montaquila cam 2005
      • Monteroduni cam 2005
      • Monteroduni-S. Agapito cam 2005
      • S.M.Canneto-Trivento-Fossalto-1999
  •  Stampa 

Edizione 2020 - PARTICOLARI

Visite: 697

PREMESSA

Convinti che il futuro dei nostri centri montani, duramente falcidiati nei decenni scorsi da una forte emigrazione e ridotti all’isolamento economico e sociale che ancora perdura, si costruisce solo se si  riesce a capire il presente, avendo conoscenza del proprio passato, la manifestazione vuole significare, nell’attraversare i centri interessati alla marcia, che il voler percorrere la strada delle proprie origini  è anche avere il coraggio della speranza; per questo si favoriscono gli incontri con la cittadinanza  il giorno stesso dell’arrivo nella località  da attraversare, per dibattere delle seguenti tematiche:

  • a) ricerca verso il nostro passato (storia ed archeologia, cultura contadina, dialetto, usi e costumi, etc.);
  • b) denuncia costruttiva del presente e studio del territorio;
  • c) proposte per il futuro (turismo rurale, artigianato, tutela ambientale, etc.).

Ogni anno la manifestazione ha fruito della collaborazione di personale qualificato per  una attenta lettura del territorio. Enti ed associazioni regionali e provinciali, i comuni e le popolazioni molisane  hanno dimostrato un interesse crescente verso il “cammina, Molise!” che  “è diventato un modo concreto per rileggere il Molise, per raggruppare la gente facendo riscoprire le proprie forti radici, per valorizzare la nostra terra e proporla non più come terra di emigrazione, ma come ricchezza al servizio delle future generazioni” (Prof. R.Cirino, presidente AIIG).

GENERALITÀ

L’A.C. LA TERRA, con sede legale a Duronia (CB) in via Roma °30 e sede operativa a Roma in via S. Maria Mediatrice n°5“

  • …intende promuovere tutte le iniziative idonee a far sviluppare e progredire ogni aspetto della realtà economica, sociale e culturale del territorio molisano, ponendosi come momento e luogo di confronto di persone, idee ed esperienze tra i Molisani in Italia ed all’estero…” (Art.2 dello Statuto);
  • notizie, dei dati relativi all’attività normativa, amministrativa e politica della Regione…, al fine di realizzare un funzionale e stabile miglioramento dei servizi, dell’amministrazione delle istituzioni politiche, dell’ambiente culturale e naturale…” (Art.3 dello Statuto);
  • …non ha fini di lucro ed ha durata fino all’anno 2020.” (Art.1 dello Statuto);

PARTICOLARI DELLA MANIFESTAZIONE

La Cattedra Itinerante.

  • A cura di Associazioni Culturali locali durante la marcia sarà data la possibilità di apprendere notizie storiche, archeologiche, naturalistiche e paesaggistiche. Funzionerà dunque un’originale “Cattedra itinerante”, attraverso la quale verrà data l’opportunità, specialmente ai giovani marciatori di origine molisana, di vivere un momento di riappropriazione della propria identità storico-culturale e di capire quali siano i più moderni indirizzi di sviluppo economico che gli operatori locali si sforzano di attivare per i nostri territori interni. (Il tutto secondo le norme di sicurezza Covid-19).

I percorsi.

  • A cura di Italia Nostra sezioni di Isernia e Campobasso, delle Associazioni ambientaliste locali, saranno studiati i percorsi più adatti per la valorizzazione del territorio attraversato. I tratturi, gli antichi sentieri, carrarecce, mulattiere e strade vicinali e interpoderali, saranno le piste preferite che porteranno i marciatori ad attraversare il territorio interessato alla manifestazione. (Il tutto secondo le norme di sicurezza Covid-19). 

Le feste popolari.

  • Al termine di ogni tappa non potrà essere effettuata la festa popolare, organizzata in collaborazione con la cittadinanza e l’amministrazione dei comuni attraversati nel giorno della tappa, caratteristica delle precedenti edizioni. Gruppi folcloristici, canti, balli, gesti di benvenuto e degustazione di prodotti tipici potranno allietare i marciatori nei limiti delle norme di sicurezza Covid-19.

Collaborazioni.

Gli Enti e le Associazioni interessati al “cammina, Molise! 2020” saranno:

  • Assessorati al Turismo ed Italiani nel Mondo della Regione Molise;
  • le Provincie di CAMPOBASSO; 
  • i Comuni di Campobasso (CB), Ferrazzano (CB), Mirabello Sannitico (CB), Busso (CB), Oratino (CB), Campodipietra (CB), Ripalimosani (CB), Baranello (CB);
  • le Associazioni: Italia Nostra (sez. di IS e di CB), Il Bene Comune, “Il Teatro del Loto” di Ferrazzano, Molise Cinema, le Pro Loco e le Associazioni dei paesi attraversati, UNPLI Molise, La Mantigliana di CB, I Pontieri del Dialogo, le Associazioni dei Molisani in Argentina, BioCult, Associazione Transumando, Molise di Mezzo. 

Patrocini.

La manifestazione, insignita con la Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica Italiana, fruisce dei seguenti patrocini

  • Ministero dei Beni Culturali.
  • Senato della Repubblica.
  • Camera dei Deputati.
  • Regione Molise
  • Provincie di Campobasso 
  • Università degli Studi del Molise.

Stampa e mezzi d’informazione.

  • La manifestazione, come già avvenuto negli anni precedenti, sarà preceduta da una conferenza stampa alla quale parteciperanno tutti gli organi di informazione a diffusione regionale e le Tv locali (compresa RAI 3). Alcune delle testate precedentemente citate hanno assicurato la loro quotidiana attenzione alla manifestazione in questione. 

Verranno prodotti e divulgati video ed opuscoli illustrativi delle varie edizioni della manifestazione 


- Edizione 2020 - PROGRAMMA

-Edizione 2020 - PROGETTO

- Edizione 2020 - PERCORSO

- Edizione 2020 - COLLABORAZIONI

- Edizione 2020 - INFORMAZIONI

- Edizione 2020 - ISCRIZIONI

 

Associazione Culturale La Terra Associazione Culturale La Terra © 2021 Privacy policy
  • Info su "Cammina, Molise!": 06.63.07.34 - 338.306.3300 - 392.954.28.30 - ggermano@laterra.org
  • Scrivi a "la vianova news": aclaterra@laterra.org

Login form

Login with Facebook