La cura del bosco

Visite: 436

Alcune considerazioni sulla salvaguardia dei boschi 

di pascoliestalleblog.wordpress.com

19 febbraio 2018

Back

Ci sono sicuramente boschi naturali che stanno bene così come sono. Ci sono boschi creati dall’uomo per proteggere villaggi montani dalle valanghe. L’uomo in passato ha depredato, ha pascolato eccessivamente, ha disboscato senza criterio, ha prodotto carbone, ha usato il legname per scaldare, costruire case, navi…

Il legno è uno degli elementi fondamentali anche dell’architettura tradizionale di montagna, insieme alla pietra. Secondo me l’articolo ed il pensiero dell’anziano intervistato vanno interpretati guardando certi boschi, quelli che hanno sempre “vissuto” insieme all’uomo. La wilderness della seconda serie di immagini che vi ho proposto nel sondaggio fa parte di una dimensione forse anche un po’ onirica. Bella da vedere in un’immagine, ma che genera sentimenti anche di timore in chi la osserva (e immagina di trovarcisi all’interno). I boschi che sono piaciuti di più a chi ha votato sono quelli “curati”. Dove l’uomo interviene con rispetto e pratica una qualche forma di gestione.

Tagliare un albero non significa distruggere un bosco. Ovviamente ci sono normative da seguire, per evitare che si ripetano “predazioni” e danni verificatisi in passato. Certi alberi secolari vanno protetti. Non bisogna disboscare senza criterio, lasciando il terreno nudo e a rischio di erosione, ecc…

In alcuni casi l’uomo, nel corso degli anni, ha dovuto intervenire per “ricostruire” il bosco. A monte del villaggio di Pequerel in Val Chisone, un tempo abitato stabilmente anche d’inverno, è stato fatto sia un paravalanghe, sia un rimboschimento chiaramente visibile più a monte, per proteggere le case dallo scivolamento delle valanghe. In origine i versanti prevedevano vegetazione spontanea, boschi che vennero tagliati in maniera sconsiderata, lasciando nudi i versanti (una delle opere che richiese grandi quantitativi di legname fu la costruzione del Forte di Fenestrelle).

Certi rimboschimenti possono anche lasciare perplessi per i tipi di essenze impiegate. L’immagine qui sopra mostra piante sicuramente non autoctone utilizzate negli anni ’50 per rimboschire i versanti sovrastanti il comune di Quart, dove i boschi erano stati tagliati per la produzione di carbone.

Ci sarebbe da parlare a lungo di boschi di vari tipo. Certamente non si pretende di andare ad intervenire su ogni bosco in ciascun angolo delle Alpi. Il senso del mio ragionamento era quello che molti boschi, un tempo gestiti, oggi sono all’abbandono.

Sicuramente, sia per la fruizione (anche turistica), sia per la sicurezza di chi ancora abita la montagna, un bosco pulito e gestito è da considerarsi migliore.

Anche il mio piccolo sondaggio ha evidenziato come la maggioranza delle persone (specialmente se residenti in montagna/collina) preferisca un bosco “gestito” rispetto ad una situazione dove il bosco è totalmente abbandonato a sé stesso.

Le condizioni di totale naturalità non sono negative, ma ritengo siano adatte laddove non vi sia alcuna presenza antropica. Se invece ci sono sopra, sotto, di fianco degli insediamenti, se in passato l’uomo praticava qualche forma di gestione di questi boschi, l’abbandono può essere anche molto pericoloso.

Come gli incendi si propaghino facilmente nei boschi abbandonati, l’abbiamo visto ahimè fin troppo bene lo scorso autunno.

I boschi un tempo curati e utilizzati avevano una rete di piste che l’abbandono rende impraticabili anche al fine della percorrenza di mezzi antincendio.

La mancanza di manutenzione le trasforma in ruscelli che, durante le piogge più intense, man mano le erodono, facendo sì che non siano più percorribili con un mezzo. In quanti boschi di collina o di mezza montagna incontriamo situazioni del genere?

Per non parlare poi di tutti gli alberi che si schiantano al suolo e finiscono nel letto di ruscelli e torrenti. Apparentemente non c’è nessun problema, i tronchi marciranno, la natura farà il suo corso. Però in caso di piogge intense quel ruscello si gonfia, i rami e i tronchi vengono trasportati a valle, dove incontreranno ponti, strade…

Insomma, siamo in tanti a provare tristezza e preoccupazione nel vedere uno scenario del genere, soprattutto incontrando tra l’abbandono generale segni di una passata cura da parte dell’uomo: un muretto, una casa diroccata, una traccia di sentiero dimenticato.

Gli animali selvatici trovano riparo e cibo anche dove l’uomo pratica una certa cura del bosco. E poi, come si diceva, non si vuole “tagliare tutti i boschi”, quel che si auspica è mantenere una certa gestione.

Certi alberi hanno raggiunto la loro mole imponente anche perché l’uomo ha tenuto pulito il bosco tutt’intorno. In definitiva, molti dei paesaggi “naturali” che apprezziamo di più, spesso hanno comunque un’origine antropica. E’ stato l’uomo a crearli, a modellarli, a dare un certo ordine. Il confine tra gestione e sfruttamento sconsiderato è nelle nostre mani, si tratti di boschi, di pascoli, di montagna, di collina, di pianura… Qui un sito, quello della Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale, per chi volesse documentarsi in modo più serio e scientifico su ciò che significa la gestione del bosco.

di pascoliestalleblog.wordpress.com

Back