Concorso letterario  a Castelbottaccio

Visite: 253

“Come io vedo il mondo - Tempi di solitudine” 4^ Edizione

di Sabina Niro (Presidente del Circolo neoilluminista 'Donna Olimpia Frangipane')

14 Marzo 2023

Back

Il Circolo neoilluminista ‘Donna Olimpia Frangipane’ indice la quarta edizione del Concorso letterario
Come io vedo il mondo” – Tempi di solitudine 
Il concorso è indirizzato a uomini e donne, età minima di 16 anni, che possono partecipare con racconti brevi, saggi e poesie in lingua italiana o in altra lingua se corredati da traduzione, scritti al computer. Il concorso, pensato come un ‘salotto letterario’ in cui promuovere lo sviluppo della cultura, del pensiero critico, della libertà di idee, nella sua quarta edizione, si interroga sulla solitudine e sulle sue varie forme. In un mondo globalizzato ed iperconnesso è più facile essere soli? La nostra è una maledetta solitudine che ci inaridisce o è una benedetta solitudine che ci arricchisce costringendoci a interrogarci sul senso della nostra esistenza? 
I racconti/saggi inediti devono avere una lunghezza minima di 5000 battute (spazi inclusi) e massima di 10000 battute (spazi inclusi), mentre le poesie, anch’esse inedite, non possono superare i trenta versi. Ogni foglio deve essere scritto su una sola facciata. Non saranno ammessi formati diversi da quanto previsto.
I lavori potranno essere inviati, in formato cartaceo (indirizzo: Associazione Culturale ‘Donna Olimpia Frangipane’, Via Marconi 2, 86030 Castelbottaccio (CB)-solo posta ordinaria o prioritaria) o in formato elettronico (email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - oggetto: iscrizione opera al concorso letterario ‘Come io vedo il mondo’) entro il 31 maggio 2023.
A titolo di contributo spese per l'organizzazione, è richiesta una quota di partecipazione (da allegarsi in contanti al plico cartaceo o mediante versamento su c/c postale n°73631442 -IBAN IT 85Q0760103800000073631442- intestato all’Associazione Culturale ‘Donna Olimpia Frangipane’, causale ’concorso letterario 2022’ e da allegare all’invio cartaceo o telematico) pari a: € 10,00 per la prima opera, € 5,00 per ognuna delle opere successive.
Dovranno essere inviate:
a) solo per l’invio cartaceo: N° 3 copie stampate ed anonime;
b) N°1 una copia recante in calce nome, cognome, indirizzo completo, numero di telefono e/o cellulare, indirizzo e-mail, luogo e data di nascita. Per l’invio cartaceo è richiesta anche la firma autografa;
c) cartella di autopresentazione con eventuale pseudonimo;
d) solo per l’invio cartaceo: n° 1 copia dell'opera nel formato Word richiesto (da spedire via e-mail dopo essere stati contattati dalla segretaria del concorso);
e) autorizzazione al trattamento dei dati personali come segue: "Autorizzo l'uso dei miei dati personali ai sensi del D.L. N °196 del 30 giugno 2003 per soli fini editoriali e per la promozione di iniziative a carattere culturale"; per i minori tale autorizzazione dovrà essere rilasciata da un genitore o dal tutore;
f) dichiarazione dell'autenticità dell'opera come segue "Io sottoscritto (Nome e Cognome) affermo di essere l'autore del racconto/saggio/poesia inedita (titolo del testo in questione) di cui cedo al circolo neoilluminista ‘Donna Olimpia Frangipane’ i diritti per una eventuale pubblicazione". 

Si darà immediata conferma dell'avvenuto ricevimento tramite e-mail o SMS. La composizione della giuria tecnica e della giuria popolare, scelta collegialmente dagli organizzatori, verrà resa nota dopo la chiusura dei lavori e non prima del loro inizio; l'operato delle giurie è insindacabile e inappellabile. L’ammissibilità delle opere al Concorso sarà sottoposta a giudizio insindacabile delle due Giurie che valuteranno tutti i lavori pervenuti. La Giuria Tecnica, se lo riterrà opportuno, potrà segnalare altre opere ritenute degne di nota.
Ai premiati sarà data comunicazione per telefono e/o tramite posta elettronica entro il 28/07/2023. Il premio in denaro ed i premi voluminosi dovranno essere ritirati personalmente dai premiati o dai loro rappresentanti designati con delega scritta, pena la decadenza di tali premi. Le targhe e/o gli attestati saranno spediti. L’elenco dei premiati sarà pubblicato sul sito web www.donnaolimpia.org e sulla pagina facebook. La partecipazione al Concorso implica l’accettazione di tutte le norme indicate nel presente bando. Il mancato rispetto delle condizioni e dei termini fissati dal presente bando comporterà l’esclusione dal Concorso, la quota d’iscrizione non verrà restituita, non è prevista la stesura di nessuna graduatoria.
A discrezione dell'organizzazione, le opere iscritte, premiate e/o ritenute meritevoli potranno essere pubblicate successivamente in un volume antologico. Gli elaborati inviati non saranno restituiti e non sarà redatta alcuna scheda critica. Tale iniziativa, non essendo a scopo di lucro, ma volta esclusivamente alla divulgazione delle idee, della passione per la scrittura, non prevede alcun compenso per l'eventuale pubblicazione.
La Giuria Tecnica premierà le prime tre opere:
1° PREMIO 300,00 euro; targa e attestato di merito. 2° PREMIO Targa e attestato di merito.
3° PREMIO Targa e attestato di merito.
La Giuria Popolare premierà una sola opera: oggetto realizzato dai soci dell’Associazione ed attestato di merito.
Le giurie declinano ogni responsabilità per componimenti che, a loro insaputa, fossero già stati premiati in altri concorsi o che non risultassero inediti e non risponderanno di eventuali plagi che potessero essere ravvisati nei componimenti premiati.
Qualora le giurie ravvedessero l’assenza di opere meritevoli, possono riservarsi di non assegnare il premio.
La premiazione ufficiale avrà luogo il 28 Luglio 2023 nel corso della giornata organizzata dall’Associazione Culturale ‘Donna Olimpia Frangipane’. In quella occasione verranno letti brani selezionati delle opere dei vincitori o dei concorrenti. Le modalità di premiazione e presenza verranno comunicate in seguito
Info: Associazione Culturale ‘Donna Olimpia Frangipane’, Via Marconi 2, 86030 Castelbottaccio 3286961535
Web: www.donnaolimpia.org
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
pagina facebook Premio letterario ‘Come io vedo il mondo’

di Sabina Niro (Presidente del Circolo neoilluminista 'Donna Olimpia Frangipane')

Back